Le Nocciole.
- jthrgm
- 24 feb 2017
- Tempo di lettura: 2 min

La nocciola è il frutto del nocciolo, pianta coltivata dall'uomo già nell'antichità. Dopo le mandorle sono il frutto più ricco di vitamina E e sono una fonte di fitosteroli, una sostanza ritenuta importante per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Le nocciole contengono, inoltre, grassi monoinsaturi in grado di abbassare il livello del colesterolo LDL e dei trigliceridi.
Al tempo della Roma antica si usava donare piante di Corylus avellana (volgarmente: nocciòlo) per augurare felicità. Ugualmente accadeva in Francia dove la pianta veniva donata agli sposi come simbolo di fecondità.
L’Italia è uno dei maggiori paesi produttori di nocciole pregiate, quali:
Tonda gentile trilobata (ad esempio la nocciola tonda gentile delle Langhe)
Tonda di Giffoni
Tonda gentile romana
Tortarella
Tonda tardiva (Fonte: wikipedia)
Benefici:
Salute cardiovascolare: Le nocciole sono ricche di grassi insaturi, che sono considerati benefici per il cuore. Presentano un buon contenuto di magnesio, un minerale che regola i livelli di calcio nei muscoli. Ciò allevia la tensione muscolare, i crampi e l'affaticamento.
Prevenzione del cancro: Il contenuto di vitamina E delle nocciole è utile per la prevenzione di alcuni tipi di tumore, come quello alla vescica.
Salute della pelle: Le nocciole contengono enormi quantità di vitamina E che protegge la pelle dagli effetti dannosi dei raggi ultravioletti, dall'invecchiamento prematuro e dall'eventualità che possano insorgere dei tumori.
Sali minerali: Le nocciole presentano un variegato contenuto di sali minerali preziosi per il nostro organismo. Sono dunque un vero e proprio integratore energetico naturale. Contengono manganese, potassio, calcio, rame, ferro, magnesio, zinco e selenio. Rame e manganese sono fondamentali per la formazione di enzimi antiossidanti, mentre il ferro è utile per prevenire l'anemia. Magnesio e calcio sono essenziali nel metabolismo delle ossa.
(fonte: www.greenme.it)
Ecco le mie ricette con la nocciola!
Comentarios